Commenti:
L'Assessore non ha mai colpa di nulla, probabilmente il mondo intero e' contro di lui e contro la sua Giunta...
Ma costoro non erano i salvatori della Patria?
Ci sembra invece che siano molto bravi nello scarica barile, piuttosto che a risolvere i problemi, e a fare enunciazioni roboanti come a settembre o a gennaio, quando ci avevano detto che il sottopasso era pronto...
ma ora......
Vedi anche commenti:
http://legacassano.blogspot.com/2012/03/bar-in-stazione-lassessore-ribatte-al.html
Davide Boni indagato per corruzione
RispondiElimina«Totalmente estraneo ai fatti»
Inchiesta su tangenti al Comune di Cassano D'Adda. Avviso di garanzia anche per il capo della segreteria Ghezzi
MILANO - Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Davide Boni (Lega) è indagato per corruzione nell'ambito di un'inchiesta del procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo e del sostituto Paolo Filippini su alcuni centri commerciali, in relazione a un filone di indagine nato dall'inchiesta su tangenti per concessione di aree edificabili nel Comune di Cassano D'Adda, inchiesta che aveva portato all'arresto dell'allora sindaco Edoardo Sala. Boni è indagato insieme al capo della segreteria Dario Ghezzi e all'immobiliarista Luigi Zunino, ex numero uno di Risanamento. Zunino sarebbe stato beneficiario di alcuni interventi compiuti sul piano regolatore di Cassano d'Adda.
RispondiEliminaL'ARCHITETTO UGLIOLA - Da quanto si è appreso, Davide Boni è stato indagato perché chiamato in causa dall'architetto Michele Ugliola, inquisito per le tangenti al Comune di Cassano D'Adda. Quello di Ugliola è un nome ricorrente nelle inchieste per corruzione fin dai tempi di Mani Pulite. Ugliola aveva parlato di Boni e di un suo collaboratore l'estate scorsa e il verbale era stato secretato dai pm per compiere accertamenti al fine di riscontrare le accuse. Voci e indiscrezioni su Boni indagato circolavano da tempo nei palazzi del potere a Milano. A metà novembre il difensore Federico Cecconi chiedeva formalmente alla procura se il suo assistito fosse indagato. Non riceveva risposta perché nei primi 90 giorni la notizia può essere tenuta riservata. Le perquisizioni in corso sono state decise perché ormai la procura era vicina alla richiesta di proroga delle indagini che sarà inoltrata al gip nei prossimi giorni.
RispondiEliminaIl centro-destra incolpa il centro-sinistra e viceversa, le conseguenze le pagano i cittadini .... bella politica bei politicanti....
RispondiEliminaPer fortuna che c'è la Lega !!!
Le notizie le sappiamo leggere anche noi e siamo anche capaci di fare il cut and paste.
RispondiEliminaRibadiamo che per noi ognuno e’ innocente fino a che viene condannato.
Comunque lo ripeteremo sempre, se qualcuno ha sbagliato e’ giusto che paghi, che sia della Lega o di ogni altro Partito.
Ad oggi ci pare pero’ non ci sia stata nessuna condanna e nemmeno nessun rinvio a giudizio, se voi anonimi avete altre notizie, fatecele sapere
PS Angelino, magari qualche volta usa il tuo nome e non l'anonimato!
Anche la Lega ha messo i soldi nel camino ????????
RispondiEliminaAnche per lei vale la stessa riposta ! Visto che lei ha le idee cosi chiare e la verita' in tasca perchè non va a raccontarlo alle autorità competenti?
RispondiElimina