Approvazione
del rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2011.
Dopo una prolissa elencazione di dati, che non ha fornito
nessun valore aggiunto, da parte dell’Assessore, abbiamo deciso di astenerci visto
che non vi era nessuna indicazione politica e il bilancio di previsione sera
stato preparato dal Commissario
Esame ed
approvazione del rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2011
dell'Istituzione Belvedere.
Abbiamo votato a favore, nella speranza che al più presto
si definisca la nuova forma sociale della istituzione
Approvazione
del Piano di Zona 2012 - 2014 Ambito Territoriale Distretto 5 - ASL Provincia
Milano 2 - Comuni di Cassano d'Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo
Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate.
Dopo l’ennesima prolissa elencazione di dati, che non ha
fornito nessun valore aggiunto, da parte dell’Assessore, abbiamo votato a favore
Modifica art.
10, commi 3 e 4 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.
Abbiamo votato a favore chiedendo che sia possibile anche presentare
richieste e modulistica on line
Surroga
componente della Commissione Comunale per la formazione degli elenchi dei
Giudici Popolari.
E’ stata votato la candidatura del Consigliere Franceschini
Localizzazione
del mercato settimanale di Groppello.
Abbiamo chiesto che il mercato venisse sistemato nell’area più
idonee e decisa dagli ambulanti, che debbono in ogni caso coinvolti. L’area dovrà
essere attrezzata in base a tutte le attuali normative in materia di igiene e
sicurezza.
Interpellanza
in merito ad affermazioni lesive pronunciate dall'Assessore allo Sport.
Proponente: Consigliere Comunale F. Colombo.
Purtroppo l’Assessore no si e’ scusato anzi ha proseguito
sulla sua posizione il consigliere Colombo Fabio ha detto che avrebbe valutato
se vi fossero gli estremi per una eventuale querela per diffamazione
Interpellanza
in merito a contributo Amici del Carnevale e ruolo dell'Assessore alle
Tradizioni Locali. Proponenti: Consiglieri Comunali F. Colombo, A. Moretti.
L’assessore ha risposto che si e’ dimesso dal ruolo di
Tesoriere il 16 Gennaio e la delibera e’ stata fatta il 2 Febbraio, sara’ un
caso oppure…… a voi ogni giudizio
Interpellanza
in merito al ruolo ricoperto dal Vicesindaco all'interno della Cooperativa
Sociale Punto d'Incontro. Proponenti: Consiglieri Comunali F. Colombo, S.
Bestetti, E. Casirati, M. Lomini, A. Moretti.
Il Vice Sindaco ha risposto che avendo un ruolo da Direttore
Generale non ha ruoli operativi.
Ci domandiamo ma ci crede nelle cose che dice?
Citamo, da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il titolo di direttore
generale è attribuito in
molte organizzazioni,
pubbliche e private, ad un manager,
di solito un dirigente,
con autorità e responsabilità estesa all’intera organizzazione e quindi
appartenente al senior
management. In certi casi il manager così designato risponde a sua volta ad
un manager superiore (presidente, amministratore
delegato ecc.).
Nelle società per azioni e nelle altre società organizzate in
modo analogo di molti paesi il titolo di direttore generale è attribuito ad una
figura di vertice, il cosiddetto capo azienda, corrispondente
all'amministratore delegato italiano o al chief executive
officer (CEO)
anglosassone. È così nei paesi di lingua spagnola (director
general) e di gran parte dell'Europa
centro-orientale (Russia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia ecc.), nonché in Francia e altri paesi francofoni dove
porta spesso il titolo di président-directeur
général (PDG) in quanto
ricopre anche il ruolo dipresidente del
consiglio di amministrazione.[1]
In certe organizzazioni il titolo di direttore generale
viene attribuito al manager preposto ad un'ampia unità organizzativa, detta direzione generale. In
particolare, in vari ordinamenti (Italia, Francia, Spagna, Paesi Bassi ecc.)
le direzioni generali sono articolazioni organizzative deidicasteri.
Imprese
Nelle imprese italiane il direttore
generale ha di solito un ruolo paragonabile al chief operating officer o chief
operations officer (COO)
anglosassone, figura con responsabilità di coordinamento e ottimizzazione di
tutte le attività operative e progettuali dell'azienda per renderle più
efficaci e funzionali agli obiettivi aziendali, che dipende direttamente dal chief executive officer.
Con riferimento alle società per
azioni il codice civile,
pur senza contenere alcuna definizione della figura, stabilisce all'art. 2396
che "Le disposizioni che regolano la responsabilità degli amministratori
si applicano anche ai direttori generali nominati dall’assemblea o per
disposizione dello statuto, in relazione ai compiti loro affidati, salve le
azioni esercitabili in base al rapporto di lavoro con la società".
Valutate voi la riposta .....
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento