Purtoppo siamo ancora ad
aggiornare l’elenco dei deprecabili episodi di micro criminalità che stanno ormai
esasperando tutti i cittadini.
Questa notte l’ennesimo furto
avvenuto all’interno di una proprietà privata.
Sono state rubate le gomme di una
autovettura, che oltretutto appartiene ad un nostro militante, episodio che
segue di pochi giorni un altro episodio dove l’auto della famiglia di un
consigliere della lega nord parcheggiata in una pubblica via e’ stata
danneggiata con graffi e rigature varie.
Non pensiamo che questi episodi
siano legati alla nostre attività politica, ma sono senza dubbio il segnale di
una città in cui chiunque si sente autorizzato a fare qualsiasi cosa tanto e’
certo che non subirà nessuna conseguenza.
Purtroppo lo stiamo segnalando da
mesi, questa amministrazione che professa la propria vocazione all’accoglienza di
tutti e di tutto tutto (il sindaco ha perfino ironizzato che sarebbe stato in
prima fila ad accoglie gli extraterresti, per mostrare loro quanto siamo disponibili),
oltre a trascurare ogni minima azione in ambito di prevenzione e repressione
dei fenomeni di criminalista con il proprio atteggiamento buonista, ha favorito
e sta favorendo l’arrivo sul territorio di elementi che fanno del delinquere e
del non rispetto delle regole il loro modo di vivere quotidiano.
Il dovre di un sindaco e’ quello
di tutelare tutti i propri cittadini e di dare loro la possibilita’ di vivere, il
drammatico aumento della criminalità e dei fenomeni delinquenziali è uno dei
problemi che i nostri amministratori non possono esimersi dall’affrontare e
contrastare con ogni strumento a loro disposizione. La criminalità, si sviluppa
laddove la società rimane indifferente. I Comuni sono tenuti a programmare interventi!
Cosa che cassano non sta per nulla facendo.
Citiamo la :
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, (Parigi, 26
agosto 1789)
Articolo 2
Il fine di ogni associazione
politica è la conservazione dei diritti naturali e imprescrittibili dell’uomo.
Questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all’oppressione.
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo (Adottata
dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948)
Articolo 3
Ogni individuo ha diritto alla
vita, alla libertà ed alla sicurezza
della propria persona.
Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (siglata il 7
dicembre 2000 a Nizza)
Articolo 6
Ogni individuo ha diritto alla
libertà e alla sicurezza.
La libertà è quella tranquillità di spirito che la coscienza della
propria sicurezza dà a ciascun cittadino; e condizione di tale libertà è un
governo organizzato in modo che nessun cittadino possa temere un altro (Montesquieu)
Sindaco per l’ennesima volta, si dia un mossa prima che succeda
l’irreparabile!!
Grazie Sindaco per tutto quello che NON fai per noi Cassanesi
RispondiElimina