sabato 3 marzo 2012

Liberalizzazioni: Garavaglia, Solo più spesa e più tasse. Norma Su Tesoreria Unica è un furto

«Dalle liberalizzazioni il governo si aspetta 10 punti Pil. Vedremo, intanto registriamo più spesa pubblica e più tasse».
Lo afferma Massimo Garavaglia (Lega nord), intervenendo in aula al Senato dove sono in corso le dichiarazioni di voto sulla fiducia al decreto legge liberalizzazioni.
Con il provvedimento, sottolinea il senatore, «si fanno nuove Authority, quindi nuove assunzioni, allora ci chiediamo: a cosa servono i ministeri?».
Per l'Authority dei trasporti, dice Garavaglia, «saranno spesi 100 milioni, tanto pagano cittadini; per l'Authority della concorrenza si spendono altri 100, tanto pagano imprese».
Inoltre il provvedimento prevede 20 tribunali che «pagano le imprese e quindi i cittadini». Quanto alla tesoreria unica, secondo l'esponente della Lega «non funziona». «Il governo, senza dire niente a nessuno e senza concordare niente con nessuno, toglie 9 miliardi di euro dai conti correnti degli enti locali». Si tratta di «un furto», dice il senatore. «Altro che crescita, siamo molto preoccupati perchè qui rimangono tutti all'asciutto», avverte Garavaglia.
«La vera liberalizzazione è ridurre la spesa pubblica, e questo non è stato fatto; la vera liberalizzazione è ridurre il perimetro di azione dello Stato, e invece non è stato fatto nulla per fermare il carrozzone».
Se non saranno messe in campo norme adeguate l'alternativa, annuncia il senatore, «è declino e purtroppo i dati di quest'anno prevedono un bel declino».

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un tuo commento